Workshop – Stampa Bundle dyeing
QUANDO: In riprogrammazione
DOVE: DANT Studio
Via Campiglia, 7A, Torino TO
CON: Laudisia Colonnelli
ORARIO/DURATA: Pomeridiano 3 ore circa – 15:00 – 18:00.
La tecnica di tintura del Bundle dyeing, fonda le sue origini da sperimentazioni in merito alla tintura naturale, si possono ottenere meravigliosi effetti attraverso l’utilizzo di radici, petali o pigmenti, creando dettagli astratti con segni e macchie di colore impresso dalle piante su tessuto. La tecnica può essere utilizzata senza ricorrere all’uso di sostanze artificiali dannose che possono provocare allergie, ottenendo sempre effetti unici ed originali.
A chi è dedicato?
Questo workshop è dedicato a tutti colore che vogliono apprendere nuove tecniche manuali, avvicinarsi alla natura, scoprire approcci creativi e sostenibili vicini alla slow fashion, al riutilizzo e modifica di indumenti, attraverso una ricerca nella scelta del materiale tessile e una lenta elaborazione dei processi di tintura. Non serve esperienza o un diploma particolare, faremo tutto insieme step by step.
Chi è Laudisia Colonnelli?
Laudisia Colonnelli nasce ad Osimo nel 1992, dopo gli studi in Fashion design si laurea in Decorazione del contemporaneo .
Attualmente vive e lavora a Torino dove si occupa di arte visiva e tessile. Negli ultimi anni ha approfondito lo studio dell’antica arte della Tintura naturale e dalla stampa in Ecoprinting, da queste esperienze ha sviluppato un progetto correlato alla sua ricerca artistica “Doppio Tatto” dove artigianato fashion design e decorazione si fondono; nella creazione accessori di moda ponendo l’attenzione su processi di realizzazione di capi più sostenibili, inoltre si dedica con passione alla ricerca e alla promozione di queste tecniche attraverso Workshop in collaborazione con Comuni, scuole, progetti associativi, negozi ed altri enti.
Programma
Tingeremo con la tecnica Bundle dyeing utilizzando radici, fiori, piante tintorie e realizzeremo un capo unico da indossare!
- Introduzione all’applicazione della tecnica ed ai vari materiali
- Introduzione alla mordenzatura
- Spiegazione e posizionamento del materiale vegetale su stoffa
- Approfondimenti sulla tecnica e mordenzature, sulle proprietà delle piante utilizzate, cenni sul riuso dei bagni e smaltimento
- Possibili utilizzi con materiali facilmente reperibili
- Si potranno sfogliare libri sulla tematica trattata
- tempo per domande/ curiosità
- Apertura bundles, commenti, Saluti.
Strumenti e Materiali
Non ti preoccupare di niente, ti forniamo tutto noi.
Gli strumenti e materiali necessari verranno forniti da Laudisia e DANT Studio in loco e saranno a disposizione per tutta la durata del workshop.
Partecipanti
Il workshop sarà attivato con un numero minimo di 3 partecipanti e si terrà con un massimo di 10 iscritti.
Costo
Il costo comprende: 3 ore circa di corso intensivo e materiali – 15:00 – 18:00.